Scrive il portale 3B Meteo.com:
” TEMPORALI IN FORMAZIONE VENERDI’. Le prime infiltrazioni di aria umida e più instabile dal Nord Europa si avvertiranno già dal pomeriggio di oggi, venerdì, quando sulle zone alpine compariranno alcuni rovesci e temporali. Questi interesseranno inizialmente i settori occidentali, in particolare quello piemontese, ma molto rapidamente si estenderanno a quello centro-orientale già nel corso del pomeriggio; locali sconfinamenti saranno possibili alla pianura piemontese occidentale entro sera. Anche sull’Appennino emiliano occidentale le ore diurne saranno favorevoli allo sviluppo di qualche focolaio temporalesco. Vediamo invece il dettaglio sui temporali previsti per il WEEKEND:
SABATO. Nuovi temporali si formeranno dal pomeriggio sulle zone alpine, in particolare su Alpi Marittime, Retiche, Trentino, Alto Adige, Cadore e Carnia, in sconfinamento la sera alle Prealpi e alle alte pianure lombardo-venete, localmente accompagnati da grandine. Nella notte su domenica un nuovo impulso temporalesco interesserà soprattutto le aree di pianura, tra Piemonte, Lombardia ed Emilia, con fenomeni anche violenti, grandinigeni e accompagnati da raffiche di vento. Qualche rovescio insisterà inoltre sulle pianure del Nordest, seppur più debole. Da segnalare inoltre temporali diurni anche sulla dorsale tosco-emiliana, qua e là anche sull’Appennino centro-meridionale.
DOMENICA. Dopo i temporali notturni nuovi rovesci e temporali compariranno nel pomeriggio su Alpi e Prealpi in estensione entro sera alla Val Padana, specie a nord del Po con fenomeni anche violenti e localmente grandinigeni. Qualche focolaio temporalesco nel pomeriggio fin sull’entroterra ligure, Appennino tosco-emiliano, laziale-abruzzese e calabro-lucano. Da segnalare inoltre un deciso calo delle temperature al Nord, per l’ingresso di aria più fresca dalle latitudini settentrionali. Per la tendenza per la prossima settimana”