“Oggi è un Altro Giorno”, il talk show di Rai1 condotto da Serena Bortone, ha riacceso un segmento orario che non brillava da anni, con un format nato nel 2020 in sordina senza tante pretese e rulli di tamburi.
Un talk show variegato, dove quello che arriva ai telespettatori a casa, è la genuinità della conduttrice e una bella televisione, una conduzione che ruota intorno alla realtà quotidiana dove l’aspetto umano la fa da padrona.
La Bortone è caratterizzata da una preparazione professionale, maturata negli anni, entra in Rai nel 1989 nella redazione del programma di Mino Damato, nella trasmissione ” Alla ricerca dell’Arca perduta” e ha collaborato con decine di trasmissioni della Rai, ricoprendo anche il ruolo di autrice.
La giornalista romana tiene molto al valore dell’amicizia, al senso di squadra, gli “affetti stabili” né sono la conferma, la sua autenticità arriva alla pancia di chi segue da anni, che la premiano quotidianamente con gli Ascolti Tv.
Il format ha cambiato configurazione, durante le sue 339 puntate più volte, della durata di 115 minuti (dalle 14.00 alle 15.55), intrattiene gli spettatori dopo l’ora di pranzo incollandoli al video con la semplicità, in un segmento solitamente dove le persone a casa seguono le “soap”, la sua prima puntata andò in onda il 7 settembre 2020 (lunedì) e segnò in esordio il 9.9% di share con 1.295.000 spettatori.
In soli 19 mesi la Bortone è riuscita a far decollare la trasmissione, a dei livelli ragguardevoli con punte che hanno superato più volte mediamente il 17% di share, con della punte durante Sanremo 2022 pazzesche (da dove è andato in onda eccezionalmente) segnando il 19.4% di share, incollando al video 2.520.000 telespettatori, nella puntata del 2 Febbraio 2022, un vero record per la reta ammiraglia Rai.
Il contorno in studio, delle presenza fisse come, il Maestro Memo Remigi, Samuel Peron, Jessica Morlacchi, Romina Carrisi, Carolina Rey e molti altri che si sono alternati in questi anni, danno il senso della famiglia e della grande amicizia che fa volare la squadra della Bortone.


La lealtà dell’anchorwoman romana è proverbiale, arriva dritta al cuore di chi la segue, un valore non proprio scontato per chi lavora di immagine, la scelta di Rai1 si è rivelata giusta, nel lanciare una contenitore che al suo lancio si conosceva poco.
Per la cronaca ieri “Oggi è Un Altro Giorno”, ha chiuso la settimana con il 14.2% di share e 1.676.000 telespettatori con punte oltre il 16%, risultato più che ottimo considerando il momento particolare, legato al conflitto tra Ucraina e Russia, scoppiato lo scorso 24 febbraio.
Redazione