“Vita in Diretta” con Alberto Matano, sta vivendo una stagione straordinaria, con la quale Rai1 sta guidando la classifica degli Ascolti Tv del pomeriggio infrasettimanale, un format ben costruito con i temi più sentiti dai telespettatori.
La configurazione e il cambio di passo del gruppo autorale, coordinato da Matano sta regalando a chi segue da casa nel pomeriggio, una bella tv e tanto servizio pubblico, dove vengono raccontate tutte le note della vita reale in un atmosfera familiare.


L’anchorman in meno di tre stagioni, ha risollevato l’intera rete, con il suo modo signorile di condurre che parla alla pancia della gente con il suo linguaggio, rispettoso, diretto e rotondo che di fatto è risultato apprezzato dai telespettatori del pomeriggio, in un segmento molto difficile.
Il tavolo è una delle novità nella parte finale della trasmissione, rispetto alle passate edizioni, dove a turno intervengono giornalisti, conduttori, conduttrici ed esperti della comunicazione, che insieme al padrone di casa affrontano gli argomenti più diversi, oggi è stata affrontata la vicenda della Preside di Roma, finita nell’occhio del ciclone per una presunta love story con un suo alunno maggiorenne, argomento trattato con grande equilibrio nel salotto Tv.
In queste ultimi due anni molto spazio è stato dato all’emergenza Covid-19 e come sempre alla cronaca e attualità, raccontata dai suoi formidabili inviati, uno differente e professionale dell’altro.
Passando ai numeri facendo un raffronto con le passate edizioni:
6 Aprile 2017 (giovedì) pres. 1.148.000 telespettatori 10.8% e 1.278.000 al 13.2%
5 Aprile 2018 (giovedì) pres. 1.423.000 telespettatori 12.5% e 1.803.000 al 15.9%
4 Aprile 2019 (giovedì) pres. 1.510.000 telespettatori 12.6% e 1.801.000 al 14.0%
2 Aprile 2020 (giovedì) pres. 1.941.000 telespettatori 9.5% e 2.293.000 al 13.4%
1 Aprile 2021 (giovedì) pres. 1.543.000 telespettatori 15.4% e 1.887.000 al 17.6%
7 Aprile 2022 (giovedì) pres. 1.626.000 telespettatori 16.8% e 2.155.000 al 19.4%
Un risultato pazzesco quello di Matano e della sua squadra, di fatto il talk show negli ultimi 5 anni presi in esame, è cresciuto mediamente di 6 punti percentuali di share, un risultato insperato che ha fatto cambiare indirettamente anche la configurazione della rete dirimpettaia Canale5 del pomeriggio, che nonostante tutto non riesce più a stare dietro agli ascolti tv di Rai1.
Redazione