Chiude la 72esima edizione di Sanremo, che ha visto sul podio Mahmood & Blanco che vincono il festival di Sanremo 2022 con il brano Brividi. Al secondo posto si è classificata Elisa, con O forse sei tu; al terzo Gianni Morandi con Apri tutte le porte.
Un edizione spettacolare sotto tutti i punti di vista, Amadeus per la terza volta ha convinto il pubblico, con una conduzione che arriva dritta al cuore e che ha incollato al video milioni di italiani, con il record del 73.4% di share medio nella parte finale della kermesse.
Entrando nel dettaglio Amadeus ha inanellato dalla prima alla quarta serata, un record rimasto imbattuto dal 2005 in termini di telespettatori, mentre per quanto riguarda la finale bisogna arrivare fino al 2000, quando Fabio Fazio segnò il 65.47% di share medio con 15.223.000 telespettatori medi.
Entrando nel dettaglio delle fasce orarie:
21.22 | 23.54 | 62,1 | 15.660 |
72^ FESTIVAL DI SANREMO II |
23.58 | 25.48 | 72,0 | 10.162 |
72^ FESTIVAL DI SANREMO NET |
23.58 | 25.48 | 72,1 | 10.153 |
72^ FESTIVAL DI SANREMO IL |
25.49 | 25.56 | 73,4 | 6.422 |
Mediamente durante l’ultima serata Amadeus ha segnato il 64.9% di share, incollando al video 13.380.000 telespettatori, boom non solo in video ma anche sui social con dei numeri pazzeschi mai visti prima, è stato l’evento televisivo più commentato in tv degli ultimi 12 mesi con oltre 40 milioni di interazioni sui social.
Un successo strameritato per la squadra di Ama, che è riuscito a intercettare i giovani come non mai, in un momento di ripresa dell’Italia che riparte, ancora una volta la scelta editoriale del Direttore di Rai1 Stefano Coletta ha fatto centro, non solo con l’evento più visto degli ultimi anni ma anche con le trasmissioni dell’indotto che hanno commentato e seguito passo passo l’evento.
Redazione