BUONGIORNO BENESSERE: CONTINUA IL SUCCESSO DELLA CARBONE

Author

Categories

Share

Continua il successo di “Buongiorno Benessere“, la trasmissione scritta, ideata e condotta dalla splendida giornalista campana Vira Carbone, sabato dopo sabato la trasmissione sta crescendo in termini qualitativi e soprattutto di ascolti tv.

Nel segmento del sabato delle 10.20/11.15 la Carbone, è la regina dello share, imponendosi su tutte le 433 reti rilevate dall’Auditel, un successo tutto meritato che in pochi anni ha portato l’anchorwoman a dei risultati ragguardevoli per una trasmissione di divulgazione scientifica.

Un team costruito minuziosamente passo dopo passo, che ha portato il format dal 13% del suo esordio del 2014 a oltre il 19% di questo mese con punte oltre il 22%, un lavoro certosino che ha premiato la prima rete della tv pubblica.

In studio si alternano ad ogni puntata i massimi scienziati della medicina, esperti dell’alimentazione come lo Chef Alessandro Circiello e lo straordinario Marco Bianchi, con due impostazioni differenti ma spesso complementari e funzionali alla trasmissione e poi Samuel Peron che divulga l’educazione fisica e lo sport in tutte le sua accezioni.

Altro pezzo del puzzle è la bella Elisa Silvestrin che a ogni puntata, prende per mano i telespettatori e li porta in mezzo alla natura e racconta i prodotti della nostra bella Italia con la sua energia dirompente, un momento molto seguito quello poi del Prof. Valerio Rossi Albertini – dell’Università di Tor Vergata che con il suo linguaggio chiaro spiega la scienza ai telespettatori con estrema sintesi.

La Carbone amatissima non solo in video, ma anche sui social, divulga con la sua classe inconfondibile, la salute e i benessere ai suoi telespettatori che non l’hanno mollata nemmeno durante l’estate con le puntate registrate.

Per la cronaca sabato 29 gennaio 2022, “Buongiorno Benessere”, nonostante tutte le reti fossero impegnata sulle Elezioni del Presidente della Repubblica, Rai1 si è imposta sui competitor grazie alla Carbone, registrando il 14.8% di share medio con punte oltre il 17%, basti pensare che nella stessa giornata la prima serata della rete ammiraglia Rai aveva segnato l’8.8% di share.

Redazione

Author

Share