BUONGIORNO BENESSERE: ULTIMA PUNTATA DEL 2021 CON IL BOTTO

Author

Categories

Share

Vira Carbone, la conduttrice di Rai1 di “Buongiorno Benessere” ha salutato il 2021, all’insegna del successo, un affetto ricambiato quello dei telespettatori per la trasmissione che parla di salute e attività fisica che nell’ultima puntata del 2021, sabato 11 dicembre ha segnato il suo record stagionale 1.214.000 telespettatori medi e il 18.4% di share con punte oltre il 21.5%.

Un risultato più che straordinario, per una trasmissione di divulgazione medico scientifica, la Carbone ha ideato un tipo di format snello, fruibile da una vasta platea, sullo stile del talk show, interagendo anche con il suo pubblico attraverso le risposte in diretta ai quesiti che pervengono alla email delle redazione: buongiorno.benessere@rai.it.

Un successo meritato quello della bionda giornalista di Rai1, con una squadra straordinariamente ben variegata da medici e scienziati che si alternano in studio, gli esperti dell’alimentazione come lo Chef Alessandro Circiello e i divulgatore della buona tavola Marco Bianchi, i servizi precisi di Elisa Silvestrin, Samuel Peron che incolla ogni settimana gli amanti della forma fisica davanti lo schermo sempre più numerosi e poi il Prof. Valerio Rossi Albertini che ad ogni puntata spiega le dinamiche scientifiche con un linguaggio molto chiaro al grande pubblico.

La puntata di sabato scorso è stata incentrata sull’argomento della terza dose, gli effetti, controindicazioni e sulla sua indiscussa efficacia, in collegamento con il Prof. Matteo Bassetti, ospite fisso della fortunata trasmissione, si è parlato anche delle buone regole per festeggiare il Natale, a seguire, la rubrica Primo Soccorso, curata dal Professor Francesco Franceschi, Direttore del reparto di Medicina d’urgenza e Pronto Soccorso presso il Policlinico Gemelli di Roma, che ha spiegato come gestire gli eventuali effetti collaterali che possono insorgere dopo aver ricevuto la terza somministrazione del vaccino anti Covid. 
Poi con il Professor Roberto Chiesa, Primario di Chirurgia Vascolare all’ospedale San Raffaele di Milano e il Dottor Carlo Gargiulo, Medico di base hanno parlato, invece, del colesterolo e dei rischi collegati a una presenza eccessiva di questa sostanza nel sangue.

Ospite anche il Professor Federico Pessina, Neurochirurgo cranico all’Ospedale Humanitas di Milano, che ha parlato dei colpi alla testa e delle conseguenze che possono determinare a livello nervoso centrale, la puntata ha chiuso con lo spazio dedicato ai dolori dovuti al clima invernale, con il Professor Carlo Selmi, reumatologo presso l’ospedale Humanitas di Milano, Il professor Yamune Tshomba, Chirurgo Vascolare al Policlinico Gemelli di Roma e la Dermatologa Dottoressa Annalisa Pizzetti.

La conduttrice in chiusura di puntata ha salutato, i suoi numerosi telespettatori come sempre con un suo imperativo: ” voletevi bene“, con un buon augurio per le feste natalizie alle porte, la trasmissione tornerà in video il prossimo sabato 8 gennaio 2022, sempre su Rai1 alle ore 10.20.

Redazione

Author

Share