Cos’è, da cosa dipende e come si risolve.
Cos’è la psicosomatica?
In parole semplici si tratta di manifestazioni di problemi o malattie fisiche che nascono da stress psico-emotivi che la persona ha vissuto nel passato o vive nel presente.
Tali stress posso essere fronteggiati ma comunque lasciano dei segni.
Come quando una persona combatte, al di la se vince o se perde quel combattimento, rimarranno delle ferite fisiche, oltre che a quelle psicologiche.
In questo caso le ferite fisiche si manifestano spesso sul corpo con dei disturbi più o meno gravi.
Entrando nello specifico nella parola stress,
La parola stress: indica motivi di frizione, di conflitto. Settimanalmente la vita porta a fronteggiare e a combattere varie situazioni che producono dei piccoli, medi o grandi stress. In genere sono definiti problemi da risolvere, incomprensioni, giudizi delle persone, non rispetto, un affetto non appagato, una sessualità non soddisfacente, un lavoro che non porta grande piacere, violenza fisiche o psicologiche, ecc…
Tutti questi stati d’animo nei vari ambiti cosa producono? Un pensiero di se stessi negativo: non sono capace, capita tutto a me, non sono adeguato, non sono rispettato, non sono amato, ecc…
Questi pensieri spesso vengono supportati dalle parole di varie persone, creando o confermando ciò che il pensiero andava già riflettendo.
Qualcuno disse: “ Le parole feriscono più delle spade.“
A questa riflessione aggiungerei: “I giudizi fatti dalle proprie riflessioni infliggono le grandi ferite.“
Dunque le parole delle persone vanno a confermare ciò che già pensavo di me stesso.
La cosa particolare è che se qualcuno usa delle parole positive, di incoraggiamento verso di me, non influiranno in maniera eccessiva, se non per niente, sul giudizio che mi sono dato.
Perché questo?
Le parole o un comportamento che formano una frase, esplicita o meno, quando viene recepita dalla persona producono nella stessa, uno stato d’animo e un cambiamento fisiologico.
Quando comunichiamo o riceviamo frasi o comportamenti che indicano ad esempio: tu sei l’amore della mia vita, tu sei il disastro della mia vita; tu sei bravissimo, tu sei un fallimento; sei leale, sei un traditore; ti starò sempre vicino, ti abbandono.
Queste parole o comportamenti, nella persona che li riceve, generano una riflessione breve nel caso in cui fossero positive, al contrario, nel momento in cui fossero negative seguirà una riflessione maggiore, che potrà durare anche per tutto il corso della vita.
A livello fisico, queste frasi o comportamenti, si trasformano in molecole di emozioni che portano l’informazione a livello psico-fisico
Es: tu sei l’amore della mia vita, produce gioia serenità e, una fisiologia correlata tramite delle molecole condotte dai neuroni, attraverso i due cervelli, ai vari organi. Nel caso in cui la frase venisse pronunciata dalla persona amata avremmo un’attivazione fisiologica a livello del cuore ed eventuali organi sessuali. E, nel momento in cui si andrà a ripensare a questa frase nei giorni o anni successivi si ripresenterà lo stesso stato d’animo.
Al contrario: tu sei il disastro della mia vita, ti odio. Queste parole vanno a produrre delle molecole contrarie, negative, andando a generare uno stato d’animo triste, malinconico, una sensazione di esclusione; dunque pronto ad andare via o a difendersi.
Per giorni o per anni possiamo ricordare questi episodi.
Questi sono esempi di alcuni tipi di stress.
Le molecole generate da queste frasi o comportamenti che fine fanno?
Sono molecole che sono andate a finire negli organi di competenza ed infine nel deposito che si trova all’interno del Secondo Cervello, “ ossia il cervello della pancia”.
Essendo ricordi che vengono ripresi nel tempo, in quanto la memoria non ha tempo, si rigenerano, producendo quello stato d’animo presso gli organi di competenza.
Queste molecole in eccesso sono le cause dei vari problemi psico-fisici.
link al video di spiegazione di seguito.


Armando Ingegnieri Psicologo, Fondatore della Second Brain Psychology.
Via Taranto 132 Roma
Tel 06- 70614027
armando.ingegnieri@gmail.com