VITA IN DIRETTA: ECCO PERCHE’ VINCE

Author

Categories

Share

Vita in Diretta” compie 30 anni, sebbene abbia cambiato nome rete e conduzioni, nel corso degli anni è diventato un rotocalco punto di riferimento per i telespettatori del pomeriggio, sulla rete ammiraglia Rai sbarca nel 2000, mentre la versione estiva nasce nel 2006.

Dal 7 settembre 2020 è condotto in solitaria da Alberto Matano, il giornalista di Rai1 che con grande impegno è riuscito a portare il format a raggiungere dei risultati veramente straordinari, il conduttore si è assunto una grande responsabilità quando ha riformato la squadra autorale, cambiando l’impostazione del talk show, riuscendo a costruire una trasmissione che non c’era.

Matano oltre che a scrollarsi di dosso l’impostazione da telegiornalista velocemente, ha acquisito un linguaggio televisivo unico nel suo genere, diretto, rotondo e spesso prendendo delle posizioni che sono risultate vincenti, l’anchorman calabrese, caratterizzato dalla sua eleganza e dalla sua conduzione in punta di piedi, piace.

Dal lunedì al venerdì entra nelle case degli italiani, con tanti argomenti che catturano l’interesse di più segmenti di telespettatori e fasce di età diverse, in questa stagione come anche la precedente, ha aperto le puntate con gli aggiornamenti sul Covid-19, con una squadra di inviati da tutta Italia veramente eccellente, si passa dall’attualità, alla cronaca, agli argomenti più leggeri come il gossip, apprezzata la formula della tavola rotonda con i suoi ospiti, questa settimana ha dato spazio molto alla Sicilia, in piena emergenza climatica e con le tante storie, ieri pomeriggio spazio al G20 che si sta svolgendo a Roma questo fine settimana.

Matano ha una grande disinvoltura davanti le telecamere, il suo abbigliamento elegante ma allo stesso tempo sobrio, in camicia senza cravatta e giacca, lo rendono più sciolto e meno ingessato di molti suoi colleghi, il gradimento dei telespettatori lo dimostra.

Passando ora al capitolo share, la trasmissione è passata dalla media ascolti del 14.9% delle edizioni precedenti alla sua conduzione, al 17.9% medio dell’edizione 2021/2022 con punte oltre il 20%, un risultato insperato solo qualche anno fa che di fatto, né fanno di “Vita in Diretta” il talk show leader del segmento, passando ai dati di ascolto, nello specifico lo scorso 26 ottobre ha segnato il 18.3% di share con 2.057.000 spettatori con punte oltre il 21.7%, risultato più alto della settimana.

Redazione

Author

Share