BUONGIORNO BENESSERE RAI1: IL SERVIZIO PUBBLICO CHE VINCE

Author

Categories

Share

E’ andata in onda anche ieri come di consueto, “Buongiorno Benessere” la trasmissione di medicina in onda su Rai1 condotta dalla giornalista Vira Carbone, appuntamento fisso del sabato mattina, dalle ore 10,20 circa fino alle ore 11.15.

Un ottimo format dedicato agli amanti della salute, benessere e ad uno stile di vita sano, gli ingredienti ci sono tutti, una conduzione molto attenta e bilanciata, un parterre di ospiti del mondo della medicina straordinari, una bella pagina di servizio pubblico che da oltre 9 anni incolla al video milioni di telespettatori.

La prima puntata andò in onda nel 2013, nel corso degli anni ci sono stati molte novità che hanno stagione dopo stagione, reso sempre più fruibili ai telespettatori gli argomenti legati alla scienza medica.

La puntata di ieri era stata incentrata, sulla terza dose del vaccino anti-covid in apertura con il Prof. Matteo Bassetti Ordinario UNIGE Direttore Clinica Malattie Infettive Ospedale Policlinico San Martino GE-IT Presidente SITA, ospite top della puntata il Prof. Francesco Cosentino titolare della cattedra di cardiologia del Karolinska Institutet University Hospital, la prestigiosa università medica di Stoccolma, romano, di origini calabresi.

E poi si è parlato dell’intestino, delll’alimentazione, la prevenzione, inoltre alla sindrome dell’occhio secco con il Prof. Mario Giuliano dell’Università di Tor Vergata, patologia che colpisce il 30% della popolazione italiana.

Prof. Mario Giuliano

Ospite della puntata anche il Prof. Fulvio Colivicchi, Direttore di cardiologia al San Filippo Neri di Roma, membro dell’Associazione Medici Cardiologi Italiani, con cui è stato affrontato il tema del dolore toracico e le varie patologie afferenti il cuore.

Prof. Fulvio Colivicchi

Poi spazio al nordic walking con Samuel Peron, con cui è stato fatto un focus, su questa particolare tecnica di camminata, con i risultati di tonificazione, adatta a tutti con i suoi effetti benefici, che allontana lo stress, a seguire la cucina dello Chef Alessandro Circiello, volto noto della tv, che ha presentato una particolare ricetta di cottura di riso, infine si è parlato di prevenzione, senologia, intestini e stile di vita sano e indagine diagnostiche preventive.

Per la cronaca ieri Rai1 con “Buongiorno Benessere” è stata in termini di ascolti del segmento orario (10.20/11.20), in sovrapposizione la prima trasmissione Tv, segnando il 14.4% di share con 773.000 telespettatori dalle 10.23 alle ore 11.15 con punte oltre il 16.2%, mentre Rai2 con “Il lato positivo” (10.29/11.25) ha segnato l’1.5% con 77.000 telespettatori, Rai3 invece con “Time Line” il 3.4% con 176.000 telespettatori (10.20/10.40), mentre Canale5 con “Super Partes Potere” dalle 10.20 alle 10.56, ha segnato il 5,43% medio, un risultato straordinario per una trasmissione di nicchia, di fatto format leader del segmento medicina, salute e benessere.

Redazione

Author

Share