Francesco Giorgino classe 67, compie 30 anni di televisione, la sua prima apparizione in Tv la fece nel settembre del 1991, lo ha raccontato ieri mattina in una trasmissione di Rai1, a ricordarlo in studio con un video messaggio anche il giornalista Bruno Vespa, all’epoca Direttore del Tg1, a dirlo lo stesso giornalista: “A settembre, in questo mese celebriamo, o meglio celebro io, i 30 anni di lavoro al Tg1, ho cominciato a settembre ’91, grazie all’allora direttore Bruno Vespa” il primo servizio per Uno Mattina, feci un servizio inviato da Lourdes”.
Nel videomessaggio Vespa, racconta un aneddoto sul primo colloquio di Giorgino dell’epoca, un ragazzo dal viso pulito, ciò che lo colpirono i suoi modi educati e la sua eleganza, e poi una carrellata di ricordi che hanno fatto emozionare Francesco Giorgino.
Durante l’intervista ha raccontato i suoi esordi, i suoi primi servizi televisivi e la tanta gavetta fatta, il ricordo del crollo della Basilica di Assisi in un video che hanno ripercorso uno degli eventi più cruenti della storia contemporanea d’Italia, un’esperienza molto forte della chiesa distrutta a seguito dei crolli del terremoto del settembre 1997, nella redazione del Tg1 entra nel 2000 sotto la Direzione di Augusto Minzolini.
I suoi modi garbati hanno fatto si che Giorgino sia uno dei conduttori di telegiornale più amati del piccolo schermo, il suo linguaggio preciso, diretto e senza sbavature, lo hanno portato a condurre anche trasmissioni di successo di Rai1, come il “Dopo Festival di Sanremo nel 2002 con Simona Ventura.
Lo abbiamo visto ultimamente anche all’evento televisivo dedicato alla vittoria della Nazionale agli Europei, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal presidente del Consiglio Mario Draghi, condotto con la maestria e la disinvoltura degna di uno dei più bravi giornalisti Tv.
Gli auguri a Giorgino da tutta la redazione Blog Social Tv, per la sua splendida e onorata carriera.
Marco Ferraglioni