RESTART – RAI2: ANTEPRIMA

Author

Categories

Share

A Restart-L’Italia ricomincia da te, mercoledì 5 maggio alle 23.20 su Rai2, sará ospite Roberto Cingolani, a capo di un ministero strategico, quello della Transizione ecologica, che riceverà la parte più consistente del Next Generation Eu, circa 59 mld di euro. Riuscirà il nostro Paese a realizzare la “rivoluzione verde” indicata nel documento arrivando a ridurre del 55% le emissioni di anidride carbonica entro il 2030? Al ministro verrà chiesto quali sono i green jobs, le professioni del futuro e se il lavoro al tempo del Covid, tra smart working e Dad, fa consumare più o meno energia dell’andare a scuola o a lavoro con i comuni mezzi di trasporto.
Poi si volterá pagina: “a caccia di varianti”, così sembra aprirsi questa primavera, che se da una parte vede protagonista la campagna vaccinale che avanza, dall’altra deve fare i conti con la diffusione di varianti a maggiore trasmissibilità e con l’allarme riaperture. E mentre l’Europa inizia a riaprire, così come il resto del mondo, in India la situazione raggiunge il picco della tragedia e diventa drammatica. 
Del virus che muta, oltre che di riaperture, coprifuoco, green pass e vaccini ai più giovani, si parlerà con Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano e Direttore Sanitario dell’IRCCS Galeazzi di Milano, Alessandro Cecchi Paone, giornalista e conduttore tv e Valerio Rossi Albertini, fisico nucleare al Cnr. Ci si chiederà poi se questo Governo riuscirà ad affrontare temi divisivi come i diritti civili. Dal Dl Zan fino alla liberalizzazione delle droghe leggere, temi bandiera che possono rovinare la concordia nazionale che ha dato origine al Governo Draghi. Se ne discuterà con Maurizio Gasparri, senatore Forza Italia, Alfonso Sabella, magistrato, Marco Gervasoni, storico, e Peter Gomez, direttore Ilfattoquotidiano.it.

Author

Share