PORTA A PORTA COMPIE 25 ANNI –

Author

Categories

Share

“Porta a Porta” ricorderà i suoi 25 anni di programmazione, mercoledì 17 febbraio con una trasmissione in diretta a partire dalle 22.20 su Rai1. Bruno Vespa rivivrà un quarto di secolo di storia italiana con le testimonianze di leader politici e protagonisti dell’informazione, della cronaca e dello spettacolo.

Su un intervista su Libero, Bruno Vespa dice: Hanno partecipato al programma “tutti e dieci i presidenti del Consiglio che si sono avvicendati. Due presidenti della Repubblica, Ciampi e Napolitano, si sono collegati con noi, un Papa ci ha telefonato, un alto Papa durante un viaggio ha detto: ‘approfitto di ‘Porta a Porta’ per salutare l’Italia’… insomma, diciamo che è andata bene”, dice il giornalista. In 25 anni sono stati affrontati, nell’ormai celeberrimo studio, i casi più gravi e drammatici della storia recente. “Dalle Torri Gemelle fino al terremoto dell’Aquila, Cogne, Avetrana”, ricorda Vespa, che ripercorre con la mente alcuni dei tantissimi i personaggi avuti come ospiti. “Kissinger, Lech Walesa, Gorbachov, Gianni Agnelli, Ashnar, Peres e Arafat che si sono incontrati per l’ultima volta a Porta a Porta’, Dustin Hoffmann, Sean Connery”.

Tra tutti i momenti ‘apicali’ della trasmissione, su quale sia stato quello più emozionante Vespa non esita un secondo a rispondere. “Ovviamente la telefonata del Papa. Era imprevista, inattesa e molto affettuosa”, dice con ancora un’impercettibile vibrazione nella voce.

Redazione

Author

Share