RAI1: IL CICLONE SERENA BORTONE IN UN TALK DI ATTUALITA’ POMERIDIANO

Author

Categories

Share

La Rai si appresta a fare sempre di pi? servizio pubblico, le scelte dei palinsesti 2020/2021 vanno in qualche modo a dare in parte risposta anche alla seduta del 14 Maggio 2020 della Commissione vigilanza Rai, dopo l’intervento del Presidente dell’Autorit? per le garanzie delle comunicazioni (Agcom),? del professor Marcello Cardani, sulle competenze dell’Autorit? per le garanzie nelle comunicazioni in materia di verifica dell’adempimento da parie di RAI dei compiti di servizio pubblico radiofonico, televisivo e?multimediale secondo le condizioni definite dal testo unico dei servizi dimedia audiovisivi e radiofonici (TUSMAR) e dal contratto di servizio 2018-
2022.

Significativo l’intervento del Senatore Michele? Anzaldi,?preciso, dopo i convenevoli? ha? portato al centro della discussione la pandemia con le difficolt? che in questo momento sta vivendo il mondo dell’informazione e la Rai,? rilevante l’inciso sugli approfondimenti politici o gli approfondimenti d’informazione politica con riferimento alle tv commerciali che suonano come un invito.

La Rai? da sempre la tv di servizio, schiera una tra le pi? complete giornaliste della Tv pubblica Serena Bortone su Rai1, attualmente conduttrice di Agor? Rai in onda su Rai3, dal luned? al venerd?? la mattina che passa di mano a Monica Giandotti, mezzo busto del Tg3 e conduttrice dell’edizione estiva del talk,? dopo il Cda Rai? del 17 giugno a Rai1,la? rete guidata da Stefano Coletta, uno che fa servizio pubblico da 30 anni cambia l’intera strategia della sua rete a partire dai talk.

Serena Bortone?La giornalista volto simbolo di?Agor??che ha fatto volare oltre il 10% di share il suo talk, condurr? su Rai1, nel primo pomeriggio, uno spazio di intrattenimento e informazione all?interno del quale saranno trattati?temi di attualit? “Ogni mondo ? paese”, con un taglio giornalistico che solo la conduttrice romana pu? sostenere,?il nuovo programma avr? la fascia oraria dalle 14:00 alle 17:15 e sar? diviso in tre parti:?nella prima ci saranno interviste, la seconda parte sar? dedicata agli approfondimenti informativi e l?ultima parte sar? un notiziario flash

Giusta la scelta di Coletta, uomo di grandi intuizioni e sopratutto esperienza in televisione che sicuramente va nel verso giusto, l’approfondimento e l’attualit? sono diventati oramai centrali pi? di prima e la Bortone ? destinata a fare grandi numeri e una grande carriera in Rai.

Naturalmente per l’ufficializzazione si aspettano i palinsesti di Roma, del 9 luglio di Viale Asiago, nella storica sede della televisione di Stato.

? ? ? ? ? ? ? ? Marco Ferraglioni

Author

Share