Salvo Sottile?il popolare conduttore dei due mondi, con un passato nella tv privata? e nella Tv pubblica pieno di successi, la sua edizione di ?Quarto Grado? ? rimasta ancora imbattuta in termini di ascolti, il suo esordio al Tg5 di Enrico Mentana negli anni 90, con il suo temperamento, professionalit? n? hanno fatto un conduttore di successo, lancia un nuovo format.
Sottile da quattro stagioni su Rai3 con ?Mi Manda Raitre? ha pi? che triplicato gli ascolti del format, passando dal 3% di share dei suoi predecessori al 9% di quest?anno, sfiorando spesso 1 milione di telespettatori.
Nella rete guidata fino all?anno scorso da Stefano Coletta, Salvo Sottile ? riuscito a fidelizzare un numero impressionante di telespettatori, sebbene le scelte dell?ex Direttore di rete abbiano intercettato il gusto del pubblico, molto si deve al successo del palinsesto dell?intera rete, ai conduttori e alle scelte aziendali che hanno determinato il grande successo di Rai3, il contributo di Sottile ? stato determinante, insieme a molti altri.
Sottile con pi? di 30 anni di esperienza alle spalle, ha condotto le pi? importanti trasmissioni italiane, tante per citarne qualcuna ?Domenica In? con?Paola Perego?altra amatissima conduttrice,?Vita in Diretta Estate?insieme a?Eleonora Daniele?(ora in dolce attesa) al comando di Storie Italiane, il format campione di ascolti della mattina di?Rai1.
Dopo ?Prima dell?Alba?, un successo delle scorse stagioni, prodotto da StandBYMe insieme a Simona Ercolani, che sulla terze rete a mietuto ascolti anche in terza serata, Sottile ci riprova e lancia sempre su Rai3 ?Palestre di Vita?, in onda in access prime alle ore 20.20, rete guidata attualmente da Silvia Calandrelli.
Nel format? il conduttore palermitano analizzer? insieme ai suoi ospiti, rigorosamente collegati in remoto, il rapporto degli italiani con lo Sport, in particolare con tutte le attivit? motorie, come ? noto anche? sbirciando le? sue pagine social, Salvo ? uno sportivo per natura,? stavolta vuole portare nelle case degli italiani lo Sport come un mezzo terapeutico, in questo momento particolare, legato alle limitazioni del Covid-19.
Amato non solo? in video, anche sui social per il suo impegno sociale seguito da 189.000 follower di Twitter e 162 mila di Instagram, ha utilizzato la sua enorme popolarit? per aiutare ancora una volta il prossimo, come nella? raccolta di fondi per l?acquisto di respiratori per le terapie intensive degli Ospedali di Brescia, Bergamo e del Sacco di Milano nel mese di Marzo, ha fatto il giro del web e ancora una volta ha messo in luce l?enorme umanit? dell?uomo, ancor prima del conduttore.
Non ci resta che aspettare ?Palestre di Vita ? a partire dall?11 maggio dalle ore 20.20 RaiTre, Sport ed esperienze personali legati all?attivit? fisica e motoria dei suoi ospiti.
Marco Ferraglioni