Cambia la Tv? e cambia anche il nostro teatro, ai tempi del coronavirus si moltiplicano le iniziative sui social e sul web, Luca Argentero con “E’ questa la vita che sognavo da bambino?”, Francesco Pannofino con “Il lato fresco del cuscino” di Vittorio Zucconi e Riccardo Rossi con il “Frasario essenziale” di Ennio Flaiano, tutti per la Firenze Tv del Teatro della Toscana. E poi Ugo Dighero nello “Spoon River” tra Edgar Lee Masters e Fabrizio De Andr?, diretto da Giorgio Gallione per il Teatro Nazionale di Genova; Maddalena Crippa per il Biondo di Palermo in streaming con le poesie di Mariangela Gualtieri; Massimo Popolizio con “L’infinito” di Giacomo Leopardi, per il Teatro di Roma e Claudio Morici con i monologhi “Nuovi mestieri” e “Il teatro del futuro”, entrambi sui social del Teatro di Roma. Fino ai pluripremiati “Gomorra” di Roberto Saviano e Mario Gelardi e “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, oggi disponibili grazie alla collaborazione tra Teatro Stabile di Napoli e Raiplay. Sono alcuni degli appuntamenti da non perdere nel week end per la nuova stagione online e social dei teatri italiani al tempo del coronavirus.
Si spera in un successo dell’iniziativa che in qualche modo aprir? le porte, ad una nuova configurazione del teatro e dell’arte in genere.
Redazione Spettacolo