Ieri sera ha chiuso i battenti la 70esima edizione di?Sanremo, un bilancio pi? che positivo per la Rai,? ha messo in campo tutte le professionalit? e risorse per rendere speciale la kermesse, ed? ha fatto centro.
Amadeus?uno strepitoso padrone di casa all?Ariston, un?edizione pop sia nella configurazione? che negli artisti scelti per questa competizione canora tra le pi? importanti del mondo, seguita in mondo visione da oltre 100 paesi, un successo pi? che meritato quello di Sanremo 70, per la rete e per il conduttore dei ?Soliti Ignoti?.
Cinque serate legate da un unico denominatore??la bella tv, di scena la?buona musica, i valori della vita, la famiglia come raccontato da una incantevole Diletta Leotta, quando ha fatto riferimento alla Nonna in teatro, e poi? un manifesto contro al violenza sulle Donne raccontato da?Rula Jebreal?la giornalista palestinese che ha incantato i telespettatori con il suo monologo, la bellezza immutata di Sabrina Salerno un altra nota bella,? le giornaliste del Tg1 stupende Laura Chimenti ed Emma D?Aquino, le incursioni di Fiorello che hanno fatto da cornice a quattro delle cinque serate spettacolari.
Sanremo un successo per Rai 1 che va nella giusta direzione, cinque serate di buon servizio pubblico, d?altronde il Direttore di Rai1?Stefano Coletta?aveva dichiarato in pi? sedi: ?Sanremo ? il festival dei legami stretti?, sicuramente la Rai ha stretto? ancor di pi? un buon legame con il pubblico italiano che ha seguito passo passo la kermesse in Tv, in video con oltre 20 milioni di interazioni sui social network, con grande affetto.
Ospiti italiani di caratura internazionale sul palco a partire da?Tiziano Ferro, tutte e cinque le serate,?Al Bano e Romina Power,?Massimo Ranieri,Ornella Vanoni?e molti altri, il picco di interazioni sui social gioved? sera con Georgina Rodriguez nei panni della conduttrice d?eccezione, in platea il cinque volte campione del mondo?Cristiano Ronaldo?con i suoi 202 milioni di follower che hanno seguito passo passo la serata.
Gli ascolti hanno testimoniato il grande successo di Rai1, in dettaglio ecco gli ascolti:
- 1? serata? ? 10.058.000 spettatori con il 52.2% di share;
- 2? serata? ? ? 9.693.000 spettatori con il 53.3% di share;
- 3? serata? ? ? 9.836.000 spettatori con il 54.5% di share;
- 4? serata? ? ? 9.504.000 spettatori? con il 53.3% di share;
- 5? serata? ? ?11.477.000 spettatori con il 60.6% di share;
Tanti i momenti ricchi di significato, come? le wonder woman della musica italiana che lanciano da Sanremo l?evento ??Una Nessuna. Centomila? irrompono sul palco vestite di nero,?Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, e Laura Pausini?che prestano la loro voce? ? contro la violenza sulle donne? per una concerto del 19 settembre che si terr? all?Arena di Reggio Emilia i cui proventi saranno devoluti ad associazioni in campo contro questa piaga.
La vittoria di Diodato con ?Fai rumore? visualizzato in 3 giorni solo su youtube? 10 milioni di volte? nella varie pagine condivise, un cantante nazional popolare musicalmente e umanamente, la proclamazione del vincitore con il 68.8%? medio di share sulla rete ammiraglia che confermano il grande successo.
Plauso a Rai1 che ha saputo intercettare le aspettative del pubblico italiano, cinque serate variegate, mai uguali, dove musica, valori e cultura con Roberto Benigni si sono unite per regalare emozioni alla platea televisiva di tutti le et?.
Marco Ferraglioni