Vita in Diretta ? il talk show per antonomasia di Rai1, sempre sul pezzo, una conduzione senza sbavature, pagine e pagine di servizio pubblico ma che si scontra quotidianamente con Pomeriggio5 di Barbara D’Urso, in onda su Canale5.
La Carmelita nazionale tra balli e video sui social, sbandiera sempre le sue vittorie ma pochi sanno che la D’Urso ? trainata dalla soap “il Segreto” che quotidianamente gli lascia la linea di ascolti compresa tra il 22% e il 24 di share,? Pomeriggio5 chiude la terza parte del suo talk show pomeridiano sempre intorno tra il 14% e il 13% di media, risultato? praticamente ricapitolando, la conduttrice napoletana prende la linea al 24% e chiude al 13%, ovvero fa perdere alla sua rete in media sempre tra i 7 e i 9 punti percentuali.
Esempio ieri pomeriggio Vita In Diretta con la conduzione Cuccarini/Matano, ha segnato nella seconda parte il 14.4% di share e 1.551.000 telespettatori ( con il traino dell’11%, ieri Tg1 Economia in media aveva segnato l’11.8% di share e 1.160.000 spettatori ) il talk di Rai1 ha guadagnato il?3.4% di share? in pi? e 400.000 telespettatori circa.
Pomeriggio5 invece condotto da Barbara D’Urso ha segnato nella parte finale Social il 12.4% di share e 1.642.000 spettatori (nella prima parte il 17.8% 1.769.000 con l’effetto onda),? il suo traino era del 23.3% de “Il Segreto” che aveva segnato 2.331.000 spettatori, a conti fatti? Carmelita?perde il 12% di share e circa 700.000 spettatori.
Altra storia ? Rai1, la rete ammiraglia pubblica, la quale deve misurarsi con molti paletti e vincoli, tipici di qualsiasi tv di Stato:
- bassi badget
- coniugare buona tv e servizio pubblico
- ospiti a costo zero
- mantenere un equilibrio nelle discussioni
- accontentare una platea con una cultura differenziata
- evitare la tv trash
Fatto sta che per Lorella Cuccarini e Alberto Matano sebbene siano due professionisti della comunicazione con due storie differenti, partono con un traino spesso dell’ 11% miracolosamente riescono a portare Vita in Diretta anche al 16% di share, guadagnando sempre almeno 4 punti percentuali per la rete.
In sostanza mettendo nella stesse condizione di partenza i conduttori del contenitore di Rai1, con quelle di Pomeriggio5, anche rispettando i vincoli appena citati, dalle proiezioni e le simulazioni digitali del?Centro Studi Ascolti Tv di Blog Social Tv, gli ascolti si attesterebbero sopra il 19% di share sempre.
Il primo pomeriggio ? cosa nota, ? il momento del relax in famiglia e le soap vanno per la maggiore,? ormai da circa trent’anni, nonostante la tv sia cambiata, alcune abitudini rimangono, le persone a casa nel segmento orario 14/16 vogliono sognare, intercettare il gusto dei telespettatori, spesso ? pi? facile di quanto possa sembrare.
Marco Ferraglioni