Marco Liorni chiude una stagione di successi con Reazione a Catena, la nuova sfida, non facile era iniziata il 3 Giugno scorso ed ? terminata ieri sera per cedere il passo in preserale sempre su Rai1 a Flavio Insinna con L’Eredit?.
La? partenza stagionale? era stata lenta, nella prima settimana ma giusto il tempo di carburare e il conduttore si ? imposto sempre su Canale5, contro il “Re dei Quiz” di Mediaset, Gerry Scotti che si ? visto soffiare quotidianamente lo scettro dello share.
Liorni un conduttore buono per tutte le stagioni, formato famiglia ? riuscito nell’impresa, ha convinto i telespettatori dei game show, e ha portato una ventata di freschezza alla rete con i suoi modi garbati e mai fuori le righe.
Ha dichiarato alle colonne dell’Ansa di ieri:”Mi sono divertito a giocare e ho sempre invitato i concorrenti a far viaggiare la mente: aiuta a sentirsi liberi”. Marco Liorni chiude con successo l’esperienza alla guida di Reazione a catena, che dal 25/9 cede il testimone all’Eredit? con Flavio Insinna nel preserale di Rai1. Una sfida vinta: “Per la prima volta mi sono misurato con un game, che per tutta l’estate si ? scontrato con un quiz, Caduta libera di Gerry Scotti”. Reazione a catena ha avuto in media oltre 2,7 milioni di spettatori pari al 21.5% di share, aggiudicandosi pi? del 90% delle sfide con il competitor e centrando nella finale il record stagionale. “Abbiamo proposto storie di giovani ‘normali’, vicende positive, che permettono di uscire dalla logica dei social dove spesso emergono i pi? aggressivi o esibizionisti”
Ora si spera il bis per la prossima stagione, dove sicuramente la rete lo confermer? per i palinsesti dell’estate 2020, intanto Liorni continua a fare compagnia ai suoi telespettatori il Sabato pomeriggio con il suo “ItaliaSi” ( nome inizialmente utilizzato dal movimento di Matteo Renzi, ora “Italia Viva”), dove si scontra contro l’armata mediaset, con “Verissimo” il talk show condotto da Silvia Toffanin.
Marco Ferraglioni