Ormai ? diventato un luogo comune, una credenza o ci sono delle basi scientifiche?
La domanda ?:? fa malo lo zucchero? e’ una domanda a cui scienziati e la moderna biologia stanno cercando di dare una risposta, fatto sta che il nostro corpo produce tre macro-nutrienti, divisi in tre grandi famiglie: carboidrati, lipidi e proteine.
I carboidrati si dividono a loro volta in:
carboidrati semplici;
carboidrati complessi;
Lo zucchero appartiene alla famiglia dei carboidrati semplici che vengono metabolizzati in modo completamente diverso dai carboidrati complessi, ? importante intanto stabilire alcuni punti fermi:
- Il nostro corpo produce glucosio, in modo autonomo, quindi non ? necessario lo zucchero;
- l?insulina garantisce l?apporto di zuccheri alle cellule sotto forma di energia, pi? il corpo assume zuccheri e pi? produce insulina, che a sua volta riduce la combustione del grasso corporeo, e quindi porta ad? un aumento di peso;
- Lo zucchero?assicura il?rilascio di dopamina?nel sistema di ricompensa del cervello, che favorisce il? ?buon umore, ma purtroppo crea dipendenza come le droghe;
- lo zucchero in eccesso ingrassa e pu? portare malattie molto gravi, cardiovascolari, ipertensione etc;
- le molecole di zucchero in eccesso vanno a legarsi alle proteine che sono responsabili dell?elasticit? della pelle e quindi all’invecchiamento della pelle;
Redazione Benessere