E’arrivato l’autunno e questo ormai ? assodato, probabilmente nei prossimi? giorni con?pioggia e fresco, l’Alta Pressione rimarr? sbilanciata pesantemente a ovest e lungo il suo bordo orientali scivoleranno correnti d’aria fresca da nord e da nordest, con?dell’instabilit?, che a quanto pare dovrebbe colpire principalmente le regioni orientali e meridionali.
Da?venerd??un blocco d’aria molto fredda?pronto a gettarsi verso il nostro Paese entrando dalla?valle del Rodano e in seguito dalla porta della Bora. L’ingresso di queste masse di aria fredda contribuir? alla formazione di un?vortice di bassa pressione sul mar Ligure. Una configurazione che provocher? una fase di?maltempo?ad iniziare dal?Nordovest,ma in estensione molto rapida anche il resto delle?regioni settentrionali, alla Toscana e alle zone interne e adriatiche del Centro.
Arriver? nei prossimi giorni? un terzo impulso fresco,?si configura un fine settimana piuttosto instabile. Sabato qualche rovescio o temporale sparso dovrebbe interessare soprattutto Nord, Appennino e versanti adriatici. Domenica la giornata peggiore con ulteriore accentuazione dell’instabilit? al Centronord, accompagnata da?un calo delle temperature, anche sotto la media del periodo. Non esclusi fenomeni anche intensi?al Centro e Nordest; Sud invece ai margini con tempo pi? stabile e fenomeni al pi? isolati. Tuttavia resta una linea di tendenza che necessita di molte conferme, data la distanza temporale e la labilit? di questa configurazione barica.
Redazione Meteo