Si ? conclusa una grande stagione per “Storie Italiane”, al timone Eleonora Daniele anchorwoman? di Rai1, alla guida del format dal 2013, il programma prodotto da un gruppo autorale di grande livello del CPTV Teulada capitanato dalla stessa conduttrice che ne ? anche capo autrice.
La trasmissione in 7 anni ? passata dal 13% di ascolti ad oltre il 20% di share con punte oltre il 24% come nella puntata sanremese in collegamento da “Sanremo” dove ha seguito l’intera kermesse, citata dalla stessa Direttrice di rete Teresa De Santis in conferenza stampa alla 69? edizione, la trasmissione sta? fidelizzando giorno dopo giorno milioni di telespettatori un grande risultato per la rete ammiraglia Rai, proprio ieri si ? conclusa? una stagione straordinaria, ricca di belle pagine di Tv e sopratutto di buon servizio pubblico.
Eleonora Daniele? ha portato il? contenitore mattutino? ai vertici della fascia “day time mattina” su ogni target di riferimento, un trend di ascolti in costante crescita, nella stagione appena conclusa? il contenitore ha centrato ottimi ascolti in tutte le fasce di et?, imponendosi quotidianamente sui competitor di riferimento.
Il format incentrato nella prima parte sull’attualit?, nel corso degli anni? consolidato con un certo tipo di pubblico che la segue da anni, mentre la seconda parte quest’anno la vera novit?, ha registrato uno straordinario successo in termini di ascolti, una configurazione pi? leggera che va a completare la prima.
Indimenticabile la puntata dedicata a “Fabrizio Frizzi” dopo la? sua scomparsa, inoltre l’esclusiva intervista a Morgan Freeman,? ” Storie Italiane”? si ? confermata nel corso degli anni una delle piattaforme di raccordo di tutte le trasmissioni di successo di Rai1, a partire da ” Tale e “Quale Show”, “Ballando con le Stelle”, ” Domenica In”? tanto per citarne qualcuna e ieri in chiusura della ” Ballata per Genova”.
Fontal