La bufala girava sul web gi? da qualche giorno, della morte di Marco Lioni, il popolare conduttore di “Italia Si” il format pomeridiano in onda il sabato pomeriggio su Rai1, 3 giorni fa lo stesso Liorni stigmatizzando sull’accaduto sul suo profilo twitter aveva scritto: ?Confermo?: al momento respiro!!!Liorni morto ? una bufala.?Vi consiglio di bannare siti e profili che danno in modo ambiguo le notizie per guadagnare clic #bufale #fakenews?.”
Molti i messaggi di solidariet? all’ex conduttore della Vita in Diretta, in co-conduzione con Francesca Fialdini la scorsa edizione, ora sostituito da Tiberio Tiberi nella trasmissione quotidiana in onda sulla rete ammiraglia.
Ma la cosa che pi? ha fatto indignare l’anchorman, la cosi detta ciliegina sulla torta, ? stato l’aggiornamento della sua biografia di Wikipedia che lo d? per morto lo scorso 9 Dicembre, Liorni conduttore dotato di grande sarcasmo ha postato sempre su twitter lo screenshot proprio della piattaforma, ieri sera “ah internet il luogo della libert?!.
La notizia terrificante e priva di alcun fondamento, tanto pi? che il popolare conduttore ? in pieno lavoro sulla puntata di sabato prossimo di “Italia si” e tanto pi? senza alcun problema di salute, senza entrare nel dettaglio di quali siano i giornali che hanno messo in atto il “giochino”, possiamo supporre che il riferimento sia a chi ha lasciato percepire in maniera errata articoli che invece si riferivano ad altro, e in particolare alla tragedia?.
Dopo le proteste del conduttore anche Wikipedia aggiorna la sua pagina e corre ai ripari, ieri sera e proprio sotto la pagina del sito ? scritto: “Questa pagina ? stata modificata per l’ultima volta il?12 dic 2018 alle 23:05.”, la notizia ha avuto grande clamore sui social e sulle massime testate giornalistiche, complici della notizia poi molti profili fake e internauti che avevano bevuto la fakenews, c’? pure qualcuno che ha rinominato wikipedia, fakepedia anche perch? il portale non ? nuovo a queste notizie, non confermate e totalmente false, stavolta la vittima ? stato Liorni ma purtroppo molti altri personaggi pubblici, urgono regole che in qualche modo punisca chi per qualche click in pi? manda in giro notizie false.
Altra vittima eccellente delle fakenews era stata la conduttrice, delle Iene Nadia Toffa che era stata data per morta, sebbene la iena stia passando un momento particolare di salute, dopo il malore dello scorso anno, appare sui social ancora combattiva e sopratutto amata dai suoi follower.
Naturalmente la redazione Blog Social Tv, augura a Marco Liorni lunga vita e condanna senza se e senza ma tutte le bufale e fakenews.
M.F.
?