La Maratona Telethon inizier? il 15 dicembre con Antonella Clerici che condurr? in prima serata su Rai1 , durante le “Festa di Natale” in cui si alterneranno momenti musicali ad altri dedicati alle storie di pazienti e ricercatori.
Tanti gli ospiti Luca Zingaretti, Gigi D’Alessio, Flavio Insinna, Vincenzo Salemme. I principali conduttori Rai saranno coinvolti nella lettura delle Buone notizie: Marco Liorni, Mara Venier, Milly Carlucci, Amadeus mentre nella seconda serata, il timone della conduzione passer? a Gigi e Ross.
Inoltre fino al 31dicembre 2018?sar? possibile donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510, lo scorso anno furono raccolti 31 milioni di euro, come ogni anno tutte i talk e trasmissioni Rai, faranno la loro parte a partire dalla mattina? anche Uno Mattina, Storie Italiane e Vita in Diretta e poi le altre reti della Tv pubblica.
Ventinove gli anni di collaborazione? uniscono Telethon e la Rai, impegno condiviso per sostenere e finanziare la ricerca sulle malattie genetiche rare, quest’anno terra banco l’assenza di un importante testimionial, Fabrizio Frizzi, scomparso lo scorso marzo.
La Rai risponde all’appello della Fondazione intitolato: ‘E tu come sarai #presente?’, dimostrando ancora una volta di essere parte integrante di una catena di solidariet? composta da volontari, ricercatori, donatori, aziende e soprattutto dalle tantissime persone pronte ad aiutare chi lotta contro patologie spesso sconosciute e trascurate dai finanziamenti pubblici e privati.
IL Direttore Generale Rai Fabrizio Salini ha evidenziato che “il lavoro di Telethon ? reso possibile grazie ad una grande squadra. In questa collaborazione tra Rai e Telethon ritrovo un elemento fondante del servizio pubblico, ovvero quello di portare la ricerca scientifica nelle case degli italiani. Il prossimo anno arriveremo alla 30/a edizione. In questi anni si ? costruito un senso di consapevolezza nella catena di solidariet?”.
Antonella Clerici, in collegamento via web ha lanciato un appello: “Speriamo di raccogliere tanti fondi affinch? le malattie siano sempre pi? curabili. E’ un impegno che sento molto, perch? ognuno di noi deve fare la propria parte sia per le famiglie, sia per i ricercatori. Non mancheranno i ricordi dedicati a Fabrizio Frizzi che ha fatto tanto per Telethon”.
Amadeus si sente orgoglioso di far parte di questa squadra: “Essendo genitore ho molta sensibilit? sulle malattie dei bambini. La ricerca, per fortuna, ha fatto passi da gigante e noi che lavoriamo nella comunicazione abbiamo il compito di spingere la gente a donare. La puntata speciale dei Soliti ignoti sar? segnata dal divertimento, ma non dimenticheremo di lasciare spazio alle storie. Dobbiamo metterci la stessa passione che ci ha messo Fabrizio, che sentiva Telethon come casa sua”. Il testimonial di quest’anno ? Luca Zingaretti: “Nello spot che abbiamo realizzato – ha fatto notare Francesca Pasinelli, direttore generale Telethon – c’? un bambino davvero affetto da una malattia rara. Zingaretti ? voluto andare sul posto per accertarsi di persona della situazione e ha scritto di suo pugno il testo.
Il regista Gabriele Muccino ha realizzato un cortometraggio animato intitolato ‘Vasco e Viola’, due bambini con le musiche di Nicola Piovani che rende poesia il racconto”.