Non ? un bel periodo per Mediaset, in crisi di ascolti con le trasmissioni che una volta erano il traino delle reti di Cologno Monzese, Ilary Blasi intanto continua a perdere la sfida con la fiction di Rai1, ultima in ordine di tempo “Nero a met?” interpretata da Claudio Amendola che si attesta al 25.5%, mentre la Blasi nonostante gli ascolti di Luned? 26 novembre siano stati i pi? alti della stagione di ferma (si fa per dire) al 20.8 di share.
Un altro programma in netto calo, sia pure con ascolti considerevoli ? Striscia la Notizia, lo storica striscia dell’access prime time inizia a perdere colpi, a fare le scarpe all’armata Mediaset ? Amadeus che con i Soliti Ignoti incolla davanti lo schermo 1 italiano su 4, quasi ogni sera con la sua conduzione fluida e asciutta.
Il Tg satirico dopo 30 anni probabilmente deve rivedere qualcosina, nella grafica, nella conduzione e probabilmente nelle tematiche, una grande sfida alla quale ? chiamato in causa l’ideatore Antonio Ricci, mostro sacro della Tv.
Questo ? un periodo di crisi per gli ascolti di Canale 5, dopo gli ascolti bassi? dell’edizione 2018 del Grande Fratello Vip 3, rispetto alle scorse edizioni, si aggiungono anche altri due programmi: The Wall e Striscia la Notizia, l’oramai storico tg satirico ideato da Antonio Ricci mai come quest?anno ha avuto un calo di ascolti, in quasi 30 anni di carriera non ha mai avuto questo tipo di problemi, ma pare che il programma condotto da Amadeus su Rai1 I soliti Ignoti, gli faccia le scarpe, stesso discorso per Caduta Libera di Gerry Scotti che ha subito? il colpo del competitor nel preserale con? L?Eredit? condotta da Flavio Insinna, cos? anche attualmente con the Wall nella medesima fascia oraria.
C’? da dire che I game show di Rai1, l’Eredit? di Flavio Insinna, I Soliti Ignoti di Amadeus, la grande fiction della Rai e Storie Italiane di Eleonora Daniele rappresentano i punti di forza quotidiani della rete ammiraglia.
Tornando a Amadeus e ” I Soliti Ignoti” sta fidelizzando giorno dopo giorno, nuovi? telespettatori improntata sul meccanismo ?investigativo? che riesca a catalizzare l?attenzione dei? telespettatori,? merito anche di una?conduzione impeccabile.
Nonostante il ritorno di luned? 15 ottobre di Enzo Iacchetti? dietro il bancone di?Striscia la notizia?per la 25esima edizione consecutiva al fianco di Ezio Greggio, la rete non riesce pi? a raggiungere gli ascolti di un tempo, secondo i molti commentatori sul web il motivo ? da ricondursi alla riproposizione dello? stessa configurazione nella medesima salsa, stesse battute, bollite e ribollite e stessa grafica.
Ora si attende il cambio di marcia? con il ritorno di? Michelle Hunziker la conduttice? svizzera, il ?15 aprile 2019 in coppia con Gerry Scotti, anche lui in crisi di ascolti con i suoi format contro il preserale di Rai1, prima con Caduta Libera e ora con The Wall non riesce a imporsi contro l’Eredit? di Flavio Insinna che sta guadagnando terreno in termini di ascolti.
Prendendo in esame le ultime 6 puntate di Striscia la Notizia condotte da Ezio Greggio e Enzo Iacchetti, comparandole con il competitor I Soliti Ignoti, perde quasi sempre nell’ultimo periodo, con eccezione, della puntata di Luned? 26 Novembre 2018 in cui il Tg satirico vince con il 19.1% su Amadeus invece segna il 18.6% di share.
I SOLITI IGNOTI? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? STRISCIA
Mercoled? 21 Novembre? ? ? ? ? ?19.3%? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?18.9%
Gioved?? ? 22 Novembre? ? ? ? ? ?19.4%? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?19.0%
Venerd?? ? 23 Novembre? ? ? ? ? ?20.8%? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? 18.4%
Luned?? ? ? 26 Novembre? ? ? ? ? ?18.6%? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? 19.1%
Marted?? ? ?27 Novembre? ? ? ? ? ? 21.8%? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? 16.2%
Mercoled?? 28 Novembre? ? ? ? ? ? non andato in onda? ? ? ? ? ? ? ? ? ?17.2%
Ora resta da attendere se nell’edizione 2019, ci sar? un cambio di passo nel format e qualche cambiamento, sicuramente amatissimo che nelle scorse edizioni ha vissuto momenti migliori, toccando anche il 30% di ascolti, come? per esempio l’esordio della scorsa edizione il 25 Settembre 2017 ottenne?il?25.06% di share. Alle 21.28, lo storico variet? campione d?ascolti raggiunse picchi di?7 milioni ?e mezzo di telespettatori(7.486.268), pari al?28.28% di share e al?30.61% di share sul target 15-64 anni.
Fontal