CENSIS/AUDITEL: SEMPRE PI? DONNE DAVANTI ALLA TV 1 FAMIGLIA SU 4 ? COMPOSTA DA SOLO DONNE

Author

Categories

Share

Una fotografia quella degli? italiani, sempre pi? iperconnessi, estremamente attenti alla qualit? quotidiana della vita e con case strapiene di elettrodomestici, device e (ancora) 43 milioni di televisori.
Ma soprattutto famiglie sempre pi? rosa, con 6,3 milioni di donne capofamiglia (25,7% del totale), delle quali – oltre quelle che vivono in solitudine – ben 2,9 milioni sono in coppie con o senza figli, di cui ben 1,7 milioni assolvono da sole al ruolo di genitore: una straordinaria esperienza di esercizio di responsabilit? femminile nel quotidiano di cui troppo poco si parla. Sono alcuni dei dati emersi dal primo Rapporto Auditel-Censis su convivenze, relazioni e stili di vita delle famiglie italiane, presentato al Senato, alla presenza dei sottosegretari Claudio Durigon e Vittorio Crimi.
Tra gli altri dati fotografati, i 5,7 milioni di italiani che vivono soli, cui si aggiungono 1,3 milioni di single che vivono con parenti o altri con cui non ha relazioni di coppia.
Nell’evoluzione della famiglia italiana, sottolinea il presidente del Censis, Giuseppe De Rita, “crescono forme e variet? di coabitazioni”, con ben 2,3 milioni di italiani che vivono con persone con cui non hanno legami di parentela. E se l’uomo ? ancora il grande decisore negli acquisti per la famiglia (ma i figli si impongono nelle spese per i device informatici), il nuovo re in casa ? lo smartphone, utilizzato sempre pi? in solitudine: 28 milioni di italiani lo utilizzano in notturna fin nel proprio letto.

Le produzioni Tv devono fare i conti, nel confezionare i format, tenendo conto della platea dei telespettatori e sua configurazione.

Fontal

Author

Share