IL FALSO MITO DELL’ACQUA E LIMONE

Author

Categories

Share

Il succo di limone ? un prodotto naturale molto apprezzato per i suoi benefici. Ottenuto mediante la spremitura dell?agrume, tale liquido viene perlopi? utilizzato in combinazione con altri rimedi o allungato con dell?acqua. Minime le controindicazioni riconosciute, a fronte tuttavia di alcuni falsi miti che riguardano il suo impiego.

Innanzitutto, ? bene ricordare che per la sua acidit? il succo di limone non ? amico dello smalto dei denti, per cui evitatelo se volete denti pi? bianchi e resistenti, infatti il succo di limone mette a rischio lo smalto dei denti a causa del suo contenuto di acido citrico.

Tuttavia ? possibile ovviare a questa controindicazione bevendo il succo di acqua e limone con l?aiuto di una cannuccia, oppure sciacquando bene la bocca dopo aver bevuto, ma attenzione: non lavatevi immediatamente i denti ed evitate anche il caff? nell?immediato per non vanificare gli effetti positivi di acqua e limone. Come mai al limone va aggiunta l?acqua tiepida?

La temperatura dell?acqua non deve essere n? troppo calda, n? troppo fredda poich? in questo modo il corpo metabolizza meglio la bevanda, inoltre la presenza dell?acqua ? indispensabile perch? diversamente il solo succo dell?agrume risulterebbe troppo aggressivo per l?intestino e per l?apparato digerente. Questo ? particolarmente importante per chi soffre di reflusso gastroesofageo.

In ogni caso ? importante, farsi seguire dal proprio medico di fiducia, su dosaggi e posologie.

Redazione Benessere

Author

Share